GRANFONDO MANGIA E BEVI VERCELLI E MONFERRATO
21.04.2024
Dall’immensa distesa di risaie, che modellano un paesaggio attraversato da canali e navigli in cui sorge Vercelli, che accoglie i turisti con la sua fama di grande città agricola del nord e il suo scettro di regina del riso. Alle dolci colline del Monferrato, tra borghi secolari, vitigni e i caratteristici infernot, le grotte scavate sotto le case, nel tufo, destinati alla conservazione dei cibi e dei vini. È questo lo straordinario tracciato che caratterizzerà la quarta edizione della Granfondo Mangia e Bevi in programma domenica 21 Aprile 2024
La Granfondo Mangiaebevi fa parte del Circuito Coppa Piemonte . Maggiori info su www.circuitocoppapiemonte.it
132 km
Dislivello 1600 metri
104 km
Dislivello 800 metri
PROFILO ALTIMETRICO PERCORSO LUNGO
1 - SALITA ROCCA DELLE DONNE / CANTAVENNA
Inizio salita km 28.2 - Fine salita km 33.6 - Pendenza massima 14%
2 - MANGIA E BEVI GABIANO
Da km 34 a km 39
RISTORO GABIANO
3 - SALITA CERRINA
Inizio salita km 39 - Fine salita km 43 - Pendenza massima 9.8%
4 - SALITA CREA GPM
Inizio salita km 50.2 - Fine salita km 54.8 - Pendenza massima 15.2%
5 - MANGIA E BEVI GRAZZANO / CASORZO / FRASSINELLO
Da km 60.5 a km 75.5
6 - SALITA CONIOLO
Inizio salita km 88.5 - Fine salita km 96.5 - Pendenza massima 10.5%
RISTORO CONIOLO
PROFILO ALTIMETRICO PERCORSO MEDIO
1 - SALITA ROCCA DELLE DONNE / CANTAVENNA
Inizio salita km 28.2 - Fine salita km 33.6 - Pendenza massima 14%
2 - MANGIA E BEVI GABIANO
Da km 34 a km 39
RISTORO GABIANO
3 - SALITA CERRINA
Inizio salita km 39 - Fine salita km 43 - Pendenza massima 9.8%
4 - SALITA CREA GPM
Inizio salita km 50.2 - Fine salita km 54.8 - Pendenza massima 15.2%
RISTORO
Nei pressi dell’azienda BES
II moduli dovranno essere inviati a: domobike@libero.it o al fax 03231945100 unitamente alla copia del bonifico, alla copia del certificato medico agonistico ed al tesserino 2023.
I versamenti possono essere effettuati a:
C/C presso Banco BPM
IBAN IT78J0503410000000000013666
intestato a ASD TEAM ONE P.M.
Causale: Iscrizione
Granfondo Mangia e Bevi 2024.
Le iscrizioni non accompagnate dai dati del tesserino 2024, dal certificato medico o non compilate in ogni loro parte, dovranno essere regolarizzate almeno 15 gg prima dell’effettuazione della gara, pena l’esclusione dalla stessa.
Il Comitato Organizzatore si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di non accettare talune iscrizioni; nel caso di rifiuto la quota di iscrizione verrà restituita integralmente.
In alternativa è possibile iscriversi mediante il portale ENDU secondo termini e modalità del portale.
Puoi iscriverti o verificare la tua iscrizione mediante i pulsanti qui sotto:
Per ulteriori informazioni sulla gara e sulle iscrizioni puoi scrivere a granfondomangiaebevi@evodata.it
QUESTE SONO LE AREE DELLA NOSTRA GRANFONDO
– Il punto di partenza della gara è in Piazza C. Battisti / Via Tasso.
– Il nostro villaggio e Race Office presso l’Istituto Sacro Cuore Corso Italia, 106, 13100 Vercelli VC (ingresso via Alessandro Gifflenga) accoglierà tutti i partecipanti e i visitatori
PARCHEGGIO
Dopo aver raggiunto Vercelli ci si può recare nei parcheggi consigliati vicini all’area di partenza alla partenza in Piazza Derna / Piazza Camana rispettivamente a 1,3 km dalla partenza.
Il parcheggio destinato all’ AREA CAMPER è individuato, ugualmente, in Piazza Derna / Piazza Camana.
AREA DI PARTENZA
INDICAZIONI GENERALI PER I PARTECIPANTI
Vercelli
www.vercellipalacehotel.it
0161.300.900
Granfondo Mangia e Bevi per il secondo anno sostiene l’Associazione C’è da fare donando 1 euro per ogni iscritto alla gara.
L’Associazione nasce da un’idea di Paolo Kessisoglu, e nel tempo ha assunto varie forme.
Si può dire che “discenda” da una canzone, registrata con l’aiuto di più di 25 artisti italiani nel 2019 con lo scopo di raccogliere fondi per persone in stato di fragilità, e che nel tempo sia diventata una squadra di instancabili ciclisti amatoriali e di un’organizzazione a sostegno dei più giovani.
C’è Da Fare ETS oggi è un’Associazione senza scopo di lucro, che si impegna tramite instancabili volontari per abbattere lo stigma delle malattie mentali negli adolescenti.
Siamo convinti che per farlo vada anche aumentata l’informazione su questo tema cruciale, poco discusso e saturo di pregiudizi, emblema di un’emergenza sociale sempre più marcata nell’era post pandemica.
Trovate tutte le informazioni sul sito https://cedafare.org/
A.S.D. TEAM ONE P.M. • C.F.: 94040890025 • Via Pietro Micca 30 • 13100 – Vercelli (VC)